
I Dolci Veneziani
I Dolci Veneziani: un po’ di Storia Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente nel 476 AD, gli abitanti delle città…

I Dolci Veneziani
I Dolci Veneziani: un po’ di Storia Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente nel 476 AD, gli abitanti delle città…

GiardiniVeneziani scomparsi:l’Orto Botanico Michiel a San Trovaso
Tra i giardini veneziani, l’Orto Botanico Michiel a San Trovaso, resta sicuramente lo “scomparso” più illustre: lodato dal naturalista e…
FOCUS ON
The Liquid Press at Biennale – Live
0Un racconto in diretta, per immagini, dei migliori Padiglioni visti alla Biennale d’Arte 2017 Segui a questa pagina la storia dell’evento tramite il feed di instagram:
OUR PHILOSOPHY
The Liquid Press Philosophy
0The Liquid Press nasce con l’intento di descrivere il presente, sempre più digitale e mobile, grazie al racconto corale di un’esperienza vissuta attraverso le diverse sensibilità dei partecipanti. I temi trattati : Venezia, il suo fragile e prezioso microcosmo, la sua Storia con un approfondimento sulle origini, il rapporto con l’ospite diventato turista, un viaggio sospeso tra antico e contemporaneo nel raccontare le arti, i mestieri, le tradizioni, al nuovo mondo dei Social Media. La Cultura, con Venezia capitale mondiale per secoli, della stampa, del teatro e della musica; oggi con la Biennale d’Arte e le Fondazioni come centro di…

QUELLO CHE DICONO LE SUPERFICI | Elisabetta Dupré
Sono profondamente convinta che ogni artista è la propria opera: ciò che ognuno è emerge ed affiora dalle superfici, le…

QUELLO CHE DICONO LE SUPERFICI | Elisabetta Dupré
Sono profondamente convinta che ogni artista è la propria opera: ciò che ognuno è emerge ed affiora dalle superfici, le…

The Liquid Press at Biennale – Live
Un racconto in diretta, per immagini, dei migliori Padiglioni visti alla Biennale d’Arte 2017 Segui a questa pagina la…
New From Cities

Liselotte Hohs, un racconto veneziano in cui il colore, la grande capacità di racconto, dispiegata in tele, arazzi e tappeti…

I Dolci Veneziani: un po’ di Storia Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente nel 476 AD, gli abitanti delle città…