Instagram e i Social raccontano l’Arte di vivere a Venezia
da martedì 5 a sabato 9 maggio 2015
#FeelVeneto – The Social Boat 2015
è organizzato in collaborazione con:
IG_WorldClub e The Instatellers
L’evento
Tre lussuose imbarcazioni fluviali della flotta HouseBoat Italia sono il mezzo ideale per esplorare la Laguna, Venezia e i fermenti della Biennale, con un racconto puntuale e sfaccettato della esperienza all’interno delle piattaforme Social.
L’evento verrà seguito in diretta dagli utenti di Instagram e dai lettori online con un direct streaming delle immagini che permetterà una loro successiva indicizzazione, consultazione e condivisione sulle altre piattaforme coinvolte.
#FeelVeneto – The Social Boat 2015 è organizzato in collaborazione con Ig_Worldclub, una delle più grandi e attive community mondiali di fotografia mobile; con Ig_Italy, la sezione ufficiale nazionale e Ig_Venice la community locale.
Popular, influencers
All’evento parteciperanno in veste di invitati ufficiali circa 20 personaggi famosi (igers) all’interno della community (popular) tra cui alcuni fotografi professionisti e persone attive nel campo dell’arte e del design (influencers), con un numero di seguaci stimato in 2.500.000 followers.
Gli articoli, insieme a recensioni, post e informazioni dalla redazione, diventeranno una guida aggiornata in diretta per raccontare al meglio #FeelVeneto – The Social Boat 2015, la Biennale d’Arte, la città di Venezia e la laguna.
Hashtag e Challenge
Un mese prima dell’evento Ig_WorldClub lancerà l’hashtag ufficiale online chiedendo ai propri seguaci di postare fotografie legate al tema prescelto.
Il vincitore ufficiale avrà il diritto di partecipare a #FeelVeneto – The Social Boat 2015 in veste di ospite
Anteprima del Programma
Gli Instatellers percorreranno i corsi d’acqua del Parco del Sile e faranno visita ai nuovi spazi allestiti del Museo Archeologico di Altino nel primo giorno dell’evento. Le imbarcazioni si dirigeranno poi verso la Laguna di Venezia per raggiungere l’isola di Murano, conoscere i segreti del Vetro e delle antiche tradizioni gastronomiche dell’isola con una cena all’interno degli spazi della fornace della Vetreria Artistica Antonio Seguso.
Nel giorno seguente, visita agli antichi mosaici della Basilica dei Santi Maria e Donato. Proseguendo, gli Instatellers faranno visita a Burano per visitare il colore e la magia del borgo, e conoscere l’antica Arte del Merletto nella sede de La Perla Gallery, successivamente Torcello, in una passeggiata a visitare le sue chiese e i preziosi mosaici conservati all’interno.
Durante la navigazione, gli ospiti potranno godere della bellezza dell’ambiente lagunare e intrattenersi con alcuni Partners dell’evento che faranno conoscere l’enogastronomia veneta e l’innovazione. Saranno presenti a bordo Roberto Poloni dell’azienda vinicola Costa, Andrea Vettoretto lo stilista delle bottiglie Nice Touch, e Veronica Pedrocco della storica Pasticceria veneziana Dal Mas.
Il terzo giorno l’esplorazione lagunare segna l’arrivo a Venezia, dove gli ospiti si immergeranno nell’atmosfera ricca di spunti culturali, mondani e Social che caratterizza i giorni dei vernissages della 56a Biennale Internazionale d’Arte, con visita ai tesori della Fondazione Querini Stampalia e alle mostre ospitate all’interno dei suoi spazi.
Nel quarto giorno si visiteranno angoli nascosti della Città, si farà visita alla Collezione Peggy Guggenheim e alla Mostra dedicata a Charles Pollock. Serata all’insegna della mondanità e del divertimento nell’ultima notte di #FeelVeneto.
Il quinto giorno, è dedicato alle fotografia mobile e al saluto degli ospiti, con la promessa di rivederci ancora.