#Pollock365 è l’hashtag che descrive meglio l’importante progetto espositivo della Collezione Peggy Guggenheim teso a raccontare il genio dei fratelli Pollock in tre eventi, che segnano la programmazione dell’anno 2015.
L’anno dei fratelli Pollock, è iniziato a febbraio con il ritorno a “casa” di Alchimia, opera tra le più celebri di Jackson Pollock e gemma storica della collezione permanente, dopo un lungo e attento restauro realizzato dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze,di cui in mostra si raccontano le fasi con nuovi ed interessanti supporti multimediali.
Il mese di aprile vede inaugurarsi una retrospettiva dedicata a Charles Pollock, curata personalmente da Philip Rylands, direttore della Collezione Peggy Guggenheim, con un racconto preciso dell’ humus familiare di casa Pollock testimoniato da immagini, lettere ed oggetti, concessi dall’archivio Pollock di Parigi, dell’influsso reciproco tra i due fratelli e dell’importanza che il percorso artistico di Charles ebbe per il fratello più giovane.
Una mostra che racconta Charles Pollock, l’America e i suoi fermenti artistici negli anni della Grande Depressione con lo sviluppo di nuovi linguaggi che fa da prodrome all’esplosione artistica dell’Astrattismo americano negli anni 40 con Jackson Pollock .
Il legame tra i due fratelli, il dialogo artistico e l’influenza di Charles sul fratello minore attraverso sale dove il racconto artistico e didattico del curatore risulta ineccepibile, restano impresse le gouaches degli anni 40 e le sale “italiane” dove risulta palpabile l’influenza di artisti come Turcato e Dorazio Incontrati da Charles Pollock nel suo viaggio in Europa del 1963 e le sale che raccontano l’adesione di Charles al linguaggio del Color Field. La mostra rimarrà aperta fino al 14 settembre 2015.
A suggellare un anno, all’insegna dell’Espressionismo Astratto, la presenza eccezionale nelle sale della Collezione permanente del grandioso murale di Jackson Pollock commissionato da Peggy Guggenheim nel 1943 per il suo appartamento di New York, che sarà visitabile grazie al prestito concesso dalla University of Iowa Museum for Art fino al 16 novembre 2015.
Indirizzo Collezione Peggy Guggenheim Palazzo Venier dei Leoni Dorsoduro 701 I-30123 Venezia
Orario Apertura 10-18 tutti i giorni Chiuso il martedì e il 25 dicembre
Informazioni generali tel. 041.2405411
Invia email info@guggenheim-venice.it
Vai al sito www.guggenheim-venice.it