The Liquid Press Philosophy

0

The Liquid Press nasce con l’intento di descrivere il presente, sempre più digitale e mobile, grazie al racconto corale di un’esperienza vissuta attraverso le diverse sensibilità dei partecipanti.

I temi trattati :

Venezia, il suo fragile e prezioso microcosmo, la sua Storia con un approfondimento sulle origini, il rapporto con l’ospite diventato turista, un viaggio sospeso tra antico e contemporaneo nel raccontare le arti, i mestieri, le tradizioni, al nuovo mondo dei Social Media.

La Cultura, con Venezia capitale mondiale per secoli, della stampa, del teatro e della musica; oggi con la Biennale d’Arte e le Fondazioni come centro di diffusione, critica, fruizione e approfondimento dei nuovi linguaggi del mondo dell’arte.

I Social Media, luogo dove sperimentare nuove forme di racconto, con l’intento di arricchirne i contenuti spesso condizionati da mere logiche di mercato; in un’epoca di Big Data, informazioni create e condivise dagli utenti, diventa di vitale importanza salvare e catalogare, in questo Digesto Digitale, il nostro passato.

L’Acqua, come epitome di questo mondo liquido ed incerto, dando spazio al viaggiare lento, alla riflessione ed alla scoperta: Slow Life.

La Monade Digitale, come paradosso di una rete creata e gestita da tecnici e mercanti a cui contrapporre uno sviluppo umanistico. Protagonisti che si raccontano e posano il loro sguardo tra passato e futuro.

Community, come unione di persone che sentono e vibrano all’unisono, diffondendo energie positive in un’ottica di conoscenza e nutrimento spirituale.

I Buoni Maestri: Kurosawa (Rashomon) George Perec (Je Me Souviens) e Raymond Queneau (Excercises De Style)

 

Share.

About Author

Giuseppe Boscaro junior aka Jason Bolkano è un’esperto di arte e antiquariato, convertito al WEB 2.0. In rete la sua anima un po’ barocca, un po’ illuminista ha intrapreso la via di Instagram per raccontare la città più "raccontata" del mondo. Iger e blogger appassionato, grazie alla profonda conoscenza della città e della laguna, crea percorsi inaspettati alla scoperta di Venezia . Consulenti d’eccellenza i suoi 4 gatti, rigorosamente veneziani. Parla veneziano, italiano, serbo e inglese.

Comments are closed.